



Si comunica che in data 13 febbraio 2019 è stato pubblicato nella G.U. n. 37 del 13.02.2019 il Decreto interministeriale del 22 gennaio 2019, attuativo dell’articolo 161, comma 2-bis, del decreto legislativo n. 81 del 2008.
Il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, individua le procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. In particolare, sono state aggiornate le previsioni del Decreto interministeriale del 4 marzo 2013, che viene contestualmente abrogato. La formazione svolta prima della pubblicazione di tale decreto, se svolta nei termini previsti dal DM 4 marzo 2013, è valida e permette lo svolgimento delle mansioni previste nell’Allegato II. Varia invece la durata e la periodicità dell’aggiornamento: ogni 5 anni con un minimo di 6 ore di formazione da svolgersi anche in cantiere.
Nell’area download è presente la G.U. per la vostra presa visione. Clicca qui se vuoi scaricare il pdf.
No comments yet.
Sorry, the comment form is closed at this time.