![img_20130610_160256 img_20130610_160256](http://www.scuolaedilevc.it/sito/wp-content/gallery/inail-2013/thumbs/thumbs_img_20130610_160256.jpg)
![sogenol-scuola2 sogenol-scuola2](http://www.scuolaedilevc.it/sito/wp-content/gallery/inail-2013/thumbs/thumbs_sogenol-scuola2.jpg)
![img_20130603_101944 img_20130603_101944](http://www.scuolaedilevc.it/sito/wp-content/gallery/inail-2013/thumbs/thumbs_img_20130603_101944.jpg)
![notizia-oggi-15-05-2017 notizia-oggi-15-05-2017](http://www.scuolaedilevc.it/sito/wp-content/gallery/rassegnastampa/thumbs/thumbs_notizia-oggi-15-05-2017.jpg)
In questa parte potrete trovare tutti i corsi che vengono proposti dalla Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia sia agli iscritti in Cassa Edile della Provincia di Vercelli sia ai non iscritti, è stata preparata una tabella che divide per tipologia di corso, dà le indicazioni di massima per i temi affrontati durante l’iter formativo, a chi sono rivolti, la durata e gli eventuali costi. Si rammenta altresì che i corsi vengono svolti a Vercelli nella Sede di Corso Giuseppe Rigola, 107 e a Borgosesia per agevolare le Imprese e i lavoratori valsesiani.
Iva calcolata al 22% entrata in vigore il 01 ottobre 2013.
Percentuali assenze
Nei corsi per addetto rimozione bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto, tecnico gestione rimozione bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto, corso per addetti e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi, corso per lavoratori, preposti e dirigenti (accordo stato regioni del 21.12.2011) la percentuale di assenze è pari al 10% del complessivo monte ore.
Per tutti gli altri corsi occorre frequentare tutte le ore del corso; in caso contrario non sarà possibile svolgere l’esame e/o ottenere l’attestato di frequenza
Tipologia | Contenuti | Durata | Utenza | Costo | Rilascio abiliazione professionale |
---|---|---|---|---|---|
Corso Prevenzione Incendi (rischio basso - Modulo A) Art. 46 D.Lgs. 81/08 e s.m. | misure intese ad evitare l’insorgere di un incendio ed a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi;misure precauzionali di esercizio;metodi di controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio;criteri per la gestione delle emergenze; | 4 ore | - Titolari con meno di 5 dipendenti - Lavoratori - Tecnici | Gratis Lavoratori iscritti in Cassa Edile € 96,80 (Iva Compresa) non iscritti | No (semplice attestato di frequenza) |
Corso Primo Soccorso in Cantiere (art. 45 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | Le caratteristiche minime delle attrezzature di primo soccorso, i requisiti del personale addetto e la sua formazione, individuati in relazione alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori occupati ed ai fattori di rischio sono individuati dal decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 e dai successivi decreti ministeriali di adeguamento | 16 ore | - Titolari con meno di 5 dipendenti - Lavoratori - Tecnici | Gratis Lavoratori iscritti in Cassa Edile € 242,00 (Iva Compresa) non iscritti | No (semplice attestato di frequenza) |
Corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP art. 34 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | l’individuazione dei fattori di rischio,la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale, elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure; elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali e proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori | 48 ore | Titolari | Gratis iscritti in Cassa Edile € 423,50 (Iva Compresa) non iscritti | Si (corso riconosciuto Regione Piemonte) |
Corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS art. 47 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischio; valutazione dei rischi; individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; principi giuridici comunitari e nazionali; nozioni di tecnica della comunicazione. | 32 ore | Lavoratori eletti dai propri colleghi | Gratis iscritti in Cassa Edile | No (semplice attestato di frequenza) |
Corso per Addetti al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione Ponteggi (art. 136 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | la comprensione del piano di montaggio, smontaggio o trasformazione del ponteggio; la sicurezza durante le operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione del ponteggio con riferimento alla legislazione vigente; le misure di prevenzione dei rischi di caduta di persone o di oggetti; le misure di sicurezza in caso di cambiamento delle condizioni meteorologiche pregiudizievoli alla sicurezza del ponteggio; le condizioni di carico ammissibile; qualsiasi altro rischio che le suddette operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione possono comportare. | 32 ore | - Titolari - Lavoratori | € 151,25 (Iva Compresa) Lavoratori iscritti in Cassa Edile € 302,50 (Iva Compresa) non iscritti | Si (corso riconosciuto Regione Piemonte) |
Corso per Preposto al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione Ponteggi (art. 136 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | la comprensione del piano di montaggio, smontaggio o trasformazione del ponteggio; la sicurezza durante le operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione del ponteggio con riferimento alla legislazione vigente; le misure di prevenzione dei rischi di caduta di persone o di oggetti; le misure di sicurezza in caso di cambiamento delle condizioni meteorologiche pregiudizievoli alla sicurezza del ponteggio; le condizioni di carico ammissibile; qualsiasi altro rischio che le suddette operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione possono comportare. | 32 ore | - Titolari - Lavoratori - Tecnici | € 151,25 (Iva Compresa) Lavoratori iscritti in Cassa Edile € 302,50 (Iva Compresa) non iscritti | Si (corso riconosciuto Regione Piemonte) |
Corso per la Redazione Piano Operativo di Sicurezza (POS Art. 17 D.Lgs. 81/08 e s.m.) | descrivere le attività da compiere e le misure di sicurezza prese in termini: organizzativi, procedurali e tecnici, i lavoratori ed i responsabili che partecipano alle attività ed hanno mansioni e responsabilità | 20 ore | - Titolari - Tecnici | € 423,50 (Iva Compresa) comprensivo di Programma più Licenza per la Redazione del POS | No (semplice attestato di frequenza) |
Corso per la Redazione di un Piano Montaggio Uso e Smontaggio Ponteggi (PiMUS) | 20 ore | - Titolari - Tecnici | € 121,00 (Iva Compresa) per Iscritti in Cassa Edile € 242,00 (Iva Compresa) per non Iscritti | No (semplice attestato di frequenza) | |
Corso Addetto alla Rimozione e Bonifica Rifiuti contenenti Amianto* | Si tratta degli indirizzi professionali che presentano le seguenti attività: • lavori di demolizione, manutenzione, rinnovamento e risanamento di installazioni edili od impiantistiche; •lavori di manutenzione di installazioni tecniche; •lavori di smaltimento e riciclaggio. L'unità didattica può essere utilizzata per scopi di formazione e perfezionamento anche da altri settori economici che si confrontano con il problema amianto. Obiettivi dell'unità didattica Sensibilizzare e informare sui rischi per la salute. I discenti sono in grado di •riconoscere i materiali contenenti amianto; •valutare correttamente le situazioni di rischio; •comportarsi in modo sicuro e corretto durante i lavori con possibile liberazione di fibre di amianto respirabili. | 36 ore | - Titolari - Lavoratori | € 363,00 (Iva Compresa) | Si (corso riconosciuto Regione Piemonte) |
Corso di Apprendistato Edile | Il corso si compone di due parti: una teorica e una pratica. La parte teorica è di 72 ore ed è composta da moduli formativi legati ai seguenti argomenti: - sicurezza in cantiere - organizzazione di cantiere/tracciamenti - informatica - disegno tecnico - pari opportunità/comunicazione - diritto del lavoro La parte pratica è di 48 ed è a sua volta suddivisa in due parti: - visita guidata in un cantiere - lavorazioni di muratura e carpenteria nel laboratorio edile | 120 ore | - Lavoratori assunti con il contratto di apprendistato | € 14,62 (per marca da Bollo) da apporre sull'iscrizione dell'allievo | Si (corso riconosciuto Regione Piemonte) |
* Ai sensi del comma 13, art.37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: “Il contenuto della formazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le conoscenze e competenze necessarie in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Ove la formazione riguardi lavoratori immigrati, essa avviene previa verifica della comprensione e conoscenza della lingua veicolare utilizzata nel percorso formativo”. Pertanto, l’accesso al corso sarà condizionato dal superamento di un breve test linguistico per una comprensione sufficiente della lingua italiana.
No comments yet.
Sorry, the comment form is closed at this time.