


Giovedì 22 ottobre 2015 verrà attivato un corso per addetti alla conduzione di piattaforme da lavoro elevabili presso la Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia. Il corso in linea con l’Accordo Stato Regioni del febbraio 2012 ha una durata di 10 ore (alle quali si aggiungono gli esami scritto e pratico); giovedì 22 ottobre ci sarà la parte teorica presso la sede della Scuola Edile in Via Marsala, 23 a Vercelli dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Venerdì 23 giugno 2015 si svolgerà invece il modulo pratico, della durata di 6 ore (orario 8,00 – 12,00 14,00 – 16,00) presso la Sogenol SpA di Borgovercelli. L’attestato conseguito permetterà la conduzione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) su e senza stabilizzatori.
Per iscriversi occorre compilare il modulo che potete trovare cliccando qui.
Il costo del corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia è pari ad € 120,00 + iva al 22% per ogni partecipante; di € 180,00 + iva al 22% per i non iscritti con convenzione Sogenol; di € 240,00 + iva al 22% per ogni partecipante esterno (non iscritto in Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia e senza convenzione Sogenol).
Si prega di inviare i modelli entro lunedì 19 ottobre 2015.
No comments yet.
Sorry, the comment form is closed at this time.